Corona angelica

Questo post è stato letto 12771 volte

Corona angelica - Tempo di preghiera

La corona angelica si recita
per tutto il mese di Settembre,
mese che la Santa Chiesa ha consacrato agli Angeli

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre …

S. Michele Arcangelo, difendici nella lotta,
per essere salvati nell’estremo giudizio


Prima Invocazione

Per intercessione di S. Michele e del celeste coro dei Serafini,
ci renda il Signore degni della fiamma di perfetta carità.

Padre nostro …
3 Ave Maria al 1° Coro Angelico


Seconda Invocazione

Per intercessione di S. Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Cherubini, voglia il Signore darci la grazia di abbandonare la vita del peccato e correre in quella della cristiana perfezione.

Padre nostro …
3 Ave Maria al 2° Coro Angelico


Terza Invocazione

Per intercessione di S. Michele Arcangelo e del sacro Coro dei Troni, infonda il Signore nei nostri cuori lo spirito di vera e sincera umiltà.

Padre nostro …
3 Ave Maria al 3° Coro Angelico


Quarta Invocazione

Per intercessione di S. Michele Arcangelo e del coro celeste delle Dominazioni, ci dia grazia il Signore di dominare i nostri sensi e correggere le corrotte passioni.

Padre nostro …
3 Ave Maria al 4° Coro Angelico


Quinta Invocazione

Per intercessione di S. Michele e del celeste Coro delle Potestà,
il Signore si degni di proteggere le anime nostre dalle insidie e tentazioni del demonio.

Padre nostro …
3 Ave Maria al 5° Coro Angelico


Sesta Invocazione

Per intercessione di S. Michele e del Coro delle ammirabili Virtù celesti, non permetta il Signore che cadiamo nelle tentazioni, ma ci liberi dal male.

Padre nostro …
3 Ave Maria al 6° Coro Angelico


Settima Invocazione

Per intercessione di S. Michele e del Coro celeste dei Principati, riempia Dio le anime nostre dello spirito di vera e sincera obbedienza.

Padre nostro …
3 Ave Maria al 7° Coro Angelico


Ottava Invocazione

Per intercessione di S. Michele e del Coro celeste degli Arcangeli, ci conceda il Signore il dono della perseveranza nella fede e nelle opere buone.

Padre nostro …
3 Ave Maria all’8° Coro Angelico


Nona Invocazione

Per intercessione di S. Michele e del Coro celeste di tutti gli Angeli, si degni il Signore concederci di essere da essi custoditi nella vita presente e poi introdotti nella gloria dei cieli.

Padre nostro …
3 Ave Maria al 9° Coro Angelico


Un Padre nostro a San Michele

Un Padre nostro a San Gabriele

Un Padre nostro a San Raffaele

Un Padre nostro all’Angelo Custode.


Preghiamo

Gloriosissimo Principe San Michele, capo e guida degli eserciti celesti, depositario delle anime, debellatore degli spiriti ribelli, condottiero nostro ammirabile, degnati di liberare da ogni male tutti noi che con fiducia a te ricorriamo, e ottenici con la tua valida protezione di servire fedelmente ogni giorno il nostro Dio. Amen

Prega per noi, o San Michele Arcangelo 
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo


Orazione

Onnipotente, sempiterno Dio, che con prodigio di bontà e misericordia, per la salvezza comune degli uomini eleggeste a Principe della vostra Chiesa il gloriosissimo Arcangelo S. Michele, fateci degni, vi preghiamo, di essere, mediante la sua benefica protezione, liberati da tutti i nostri nemici, così che, nella nostra morte, nessuno di essi ci molesti, ma ci sia dato di essere da lui medesimo introdotti alla presenza della vostra Divina Maestà. Per i meriti di Gesù Cristo Signor nostro. Amen.

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen


Forma della corona angelica
La corona usata per recitare la «Coroncina Angelica» è formata da nove parti, ciascuna di tre grani per le Ave Maria, preceduti da un grano per il Padre nostro. I quattro grani che precedono la medaglia con l’effigie di San Michele Arcangelo, ricordano che dopo l’invocazione ai nove Cori angelici bisogna recitare ancora quattro Padre nostro in onore dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele e del Santo Angelo custode.

Origine della corona angelica
Questo pio esercizio fu rivelato dall’Arcangelo Michele stesso alla serva di Dio Antonia de Astonaco in Portogallo.
Il Principe degli Angeli apparendo alla Serva di Dio disse che voleva essere venerato con nove invocazioni in ricordo dei nove Cori degli Angeli. Promise ancora a chi lo venerasse in tal modo, prima della S. Comunione, di ottenere da Dio che fosse accompagnato alla Comunione da un Angelo di ciascuno dei nove Cori. E a chi recitasse questa Corona ogni giorno, promise l’assistenza sua e quella degli Angeli in vita e, nel Purgatorio, dopo morte

Alla recita della Corona Angelica sono concesse le seguenti indulgenze accordate da Papa Pio IX (Santa Congregazione dei Riti, 8 agosto 1951) e oggi modificate secondo la nuova disciplina delle indulgenze:

  1. L’indulgenza parziale ogni volta che si recita la Corona Angelica o si porta addosso detta Corona con l’effige dei Santi Angeli.
  2. L’indulgenza plenaria una volta al mese se si reciterà quotidianamente e, confessati e comunicati, si pregherà per la Santa Chiesa e per il Santo Padre.
  3. L’indulgenza plenaria, alle solite condizioni, nelle festività: dell’Apparizione di San Michele (8 maggio), degli Arcangeli (29 settembre) e dei Santi Angeli custodi.

Questo post è stato letto 12771 volte

Tempo di preghiera

La preghiera è un cammino che ci porta verso Dio. E' un percorso impegnativo che, a volte, sembra essere superiore alle nostre forze e capacità. Ma con il Suo aiuto possiamo cercare di intraprendere questo viaggio con il sostegno della Chiesa, coi suoi Sacramenti e con i nostri fratelli. Buona preghiera.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *