15 Ottobre: Santa Teresa D’Avila Vergine e Dottore della Chiesa – Anno Pari B
Questo post è stato letto 684 volte
LITURGIA DELLE ORE
SANTA TERESA D’AVILA, VERGINE E DOTTORE DELLA CHIESA
DAL PROPRIO DEI SANTI
IV SETTIMANA DEL SALTERIO
SANTA TERESA D’AVILA
VERGINE E DOTTORE DELLA CHIESA
MEMORIA
Colore Liturgico Bianco
Antifona
Come il cervo anèla ai corsi d’acqua,
così l’anima mia anèla a te, o Dio:
l’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente. (Sal 41,2-3)
Colletta
O Padre, che per mezzo del tuo Spirito
hai suscitato nella Chiesa santa Teresa di Gesù
per indicare una via nuova nella ricerca della perfezione,
concedi a noi, tuoi fedeli,
di nutrirci spiritualmente della sua dottrina
e di essere infiammati da un vivo desiderio di santità.
Per il nostro Signore Gesù Cristo …
Prima Lettura
Non siamo figli di una schiava, ma della donna libera.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Gàlati
Gal 4,22-24.26-27.31 – 5,1
Fratelli, sta scritto che Abramo ebbe due figli, uno dalla schiava e uno dalla donna libera. Ma il figlio della schiava è nato secondo la carne; il figlio della donna libera, in virtù della promessa.
Ora, queste cose sono dette per allegoria: le due donne infatti rappresentano le due alleanze. Una, quella del monte Sinai, che genera nella schiavitù, è rappresentata da Agar. Invece la Gerusalemme di lassù è libera ed è la madre di tutti noi. Sta scritto infatti:
«Rallégrati, sterile, tu che non partorisci,
grida di gioia, tu che non conosci i dolori del parto,
perché molti sono i figli dell’abbandonata,
più di quelli della donna che ha marito».
Così, fratelli, noi non siamo figli di una schiava, ma della donna libera.
Cristo ci ha liberati per la libertà! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù.
Parola di Dio
Salmo Responsoriale
Dal Salmo 112
R. Sia benedetto il nome del Signore, da ora e per sempre.
Lodate, servi del Signore,
lodate il nome del Signore.
Sia benedetto il nome del Signore,
da ora e per sempre. R.
Dal sorgere del sole al suo tramonto
sia lodato il nome del Signore.
Su tutte le genti eccelso è il Signore,
più alta dei cieli è la sua gloria. R.
Chi è come il Signore, nostro Dio,
che si china a guardare sui cieli e sulla terra?
Solleva dalla polvere il debole,
dall’immondizia rialza il povero. R.
Acclamazione al Vangelo
Alleluia, alleluia.
Oggi non indurite il vostro cuore,
ma ascoltate la voce del Signore. (Cfr. Sal 94,8ab)
Alleluia.
Vangelo
Non sarà dato alcun segno a questa generazione, se non il segno di Giona.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 11,29-32
In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire:
«Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione.
Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».
Parola del Signore.
Preghiera dei Fedeli
Teresa d’Avila ha sperimentato le profondità di Dio contemplando Gesù Cristo, l’Amore crocifisso, additandoci il cammino di perfezione.
Con ardore e con serena pazienza, invochiamo il Padre: Ascolta la preghiera della tua Chiesa, Signore.
Fa’ che il tuo popolo, Signore, non si turbi quando l’annuncio del vangelo è impedito o trova gli uomini indifferenti. Noi ti preghiamo …
O Signore, fa’ che i cristiani non si sgomentino quando il loro impegno pare non dar frutto, e la storia sembra non cambiare mai. Noi ti preghiamo …
O Signore, nelle prove della vita ricorda al nostro cuore che tutto passa, ma tu non muti nel tuo amore fedele per l’uomo. Noi ti preghiamo …
Quando vorremmo vedere il compimento dei nostri buoni progetti, donaci, o Signore, una pazienza nutrita di fede, una calma fiducia in te. Noi ti preghiamo …
O Signore, fa’ che, pur vivendo intensamente la nostra giornata, rimaniamo in dialogo con te alle profondità del nostro cuore. Noi ti preghiamo …
Per tutti i contemplativi della terra. Noi ti preghiamo …
Chiediamo al Signore di insegnarci a pregare. Noi ti preghiamo …
O Dio, tu solo basti: nella tua misteriosa benevolenza, hai voluto creare il cuore umano capace del divino. Desiderosi di ricevere la vita che viene da te, come Teresa d’Avila anche noi ci mettiamo alla scuola di Gesù, nostro maestro e salvatore. Egli vive e regna per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Sulle offerte
Sia gradita, Signore, alla tua maestà
l’offerta del popolo cristiano,
come ti piacque la consacrazione verginale di santa Teresa.
Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla comunione
Canterò in eterno le grazie del Signore;
di generazione in generazione
annunzierò la tua fedeltà. (Sal 88,2)
Dopo la comunione
Signore Dio nostro,
che ci hai nutriti con il corpo e sangue del tuo Figlio,
fa’ che sull’esempio di santa Teresa
questa famiglia a te consacrata
canti in eterno il tuo amore misericordioso.
Per Cristo nostro Signore.
Questo post è stato letto 684 volte
Maria Santissima sciogli i nodi che attanagliano la mia vita e quelli delle mie figlie.. Madre del bell'Amore ti prego…